Entrecote extra marezzato

° quantità: 500g circa
° pezzo per confezione: 1
° confezionamento: sottovuoto
° tempistiche di conservazione: 15 giorni
° modalità di conservazione: frigorifero domestico.

24.99

DESCRIZIONE E PREPARAZIONE

Entrecote extra marezzato con una frollatura di almeno 30g ricavato dal centrale del carré.
Particolare per la sua importanza di grasso interno ed esterno.

Scopri diverse tipologie di cottura della Entrecote extra marezzato:

BLU

Con questa tipologia di cottura la carne viene appena scottata e quindi molto importante una temperatura elevata della grigliapiastra. Bistecche con poco grasso sono più indicate con questo metodo in modo da preservare al massimo i suoi succhi e la tenerezza.
Temperatura al cuore sotto i 50°C

AL SANGUE

Uno dei metodi di cottura più apprezzati dal consumatore, la carne presenta una temperatura leggermente più elevata all’interno aumentandone cosi la gradevolezza durante la degustazione.
Questa tipologia è indicata anche con carni grasse e marezzate.
Temperatura al cuore tra i 50°C e i 55°C

MEDIA

La modalità di cottura più diffusa e più utilizzata, con questo metodo il colore della carne inizia a virare da rosso fuoco al grigio, perdendo una15% di succhi. Ma restando ugualmente morbida e succosa all’interno.
Per questa tipologia consigliamo bistecche con un abbondante marezzatura in modo che la temperatura più alta aiuta a sciogliere il grasso rendendo cosi la carne più gradevole.
Temperatura al cuore tra i 55°C e i 60°C

BEN COTTA

Tipologia di cottura meno indicata per le carni magre e con poco grasso è anche la più rischiosa. Cuocendo la carne per un periodo prolungato tutti i succhi all’interno iniziano ad evaporare e fuoriuscire rendendo cosi la bistecca asciutta e dura.
Utilizzando bistecche molto grasse il risultato può essere discreto.
Temperatura al cuore dopo i 65°C

Prodotti correlaTI

Officina della Carne

GRATIS
VISUALIZZA