Fettine di vitello Piemontese

° quantità: 300g/500g/1000g/1500g/2000g
° confezionamento: sottovuoto
° tempistiche di conservazione: 15 giorni
° modalità di conservazione: frigorifero domestico.

7.5050.00

DESCRIZIONE E PREPARAZIONE

Fettine di vitello Piemontese

Le fettine di vitello piemontese rappresentano un’eccellenza della gastronomia italiana, con radici profondamente ancorate nella tradizione culinaria del Piemonte. Questo taglio di carne deriva dalla razza bovina Piemontese, una delle razze più antiche e pregiate d’Italia, conosciuta per la sua carne tenera, magra e saporita. Le fettine di vitello piemontese sono apprezzate non solo per il loro gusto delicato, ma anche per le loro proprietà nutrizionali, rendendole un alimento ideale per chi cerca un equilibrio tra sapore e salute.

Dal punto di vista nutrizionale, la carne di vitello piemontese è una scelta eccellente per chi è attento alla propria dieta. Essa è infatti caratterizzata da un ridotto contenuto di grassi e da un alto apporto proteico, rendendola perfetta per chi cerca di mantenere una dieta equilibrata e nutriente. Queste caratteristiche la rendono particolarmente adatta anche per regimi alimentari ipocalorici.

In cucina, le fettine di vitello piemontese si distinguono per la loro versatilità. Possono essere utilizzate in una vasta gamma di ricette, dalle più semplici alle più elaborate. Sono perfette per preparazioni come scaloppine, cotolette o involtini, dove la loro tenerezza e capacità di assorbire i sapori degli altri ingredienti le rende ideali. La loro versatilità le rende un ingrediente prezioso sia per gli chef professionisti sia per gli appassionati di cucina casalinga.

Un altro aspetto importante delle fettine di vitello piemontese è la sostenibilità. La produzione di questa carne è spesso associata a pratiche di allevamento sostenibili, che rispettano il benessere degli animali e l’ambiente. Questo è un fattore sempre più rilevante per i consumatori moderni, che sono sempre più consapevoli dell’importanza di scelte alimentari sostenibili.

Infine evocano un forte senso di cultura e tradizione. Rappresentano non solo un alimento di qualità, ma anche un pezzo di storia e tradizione culinaria italiana. Questo le rende particolarmente attraenti per chi cerca autenticità e qualità nei propri acquisti alimentari.

In sintesi, le fettine di vitello piemontese non sono solo un prodotto gastronomico di alta qualità, ma anche un simbolo di tradizione, salute e sostenibilità. Sostenibilità, salute e tradizione, non mancano quindi tutti gli elementi per una giusta alimentazione!

Officina della Carne

GRATIS
VISUALIZZA